Jacques Tati, sei film in ventiquattro anni di carriera, rappresenta uno dei punti espressivamente più alti…
Autore: Antonio Nicolì
Studente di scienze della comunicazione dei media e cinema, appassionato di arte in tutte le sue forme specialmente la settima.
Army of the Dead: il ritorno del cinema NON-vivente di Zack Snyder. La recensione
<<What’s in your head, in your head?>> canta il ritornello di Zombie dei Cranberries presente come…
Recensione dell’ultimo film di Joe Wright: La donna alla finestra…sul cortile
È disponibile da venerdì 14 maggio su Netflix “la donna alla finestra”, il nuovo thriller di…
Rifkin’s Festival: Analisi dell’ultimo film di Woody Allen
Io preferisco qualsiasi cosa alla realtà, non solo il cinema. Io non sono mai stato un…
“Fa’ la cosa cosa giusta”: la storia di “amore” e “odio” nel cinema di Spike Lee e della realtà multietnica americana
“Svegliatevi, in piedi, in piedi, che aspetti fratello?”. È con questo monito che si apre “Fa’…
Elogio dei perdenti: Joel e Ethan Coen, il regista “a due teste” del cinema Postmoderno tra commedia nera, Noir e dramma
Grottesco, cinico, spietato, estetico, dissacrante questi sono solo alcuni aggettivi che riflettono al meglio le sfumature…