David di Donatello 2022: tutti i vincitori

Nella serata di ieri sono stati assegnati i David di Donatello 2022. Il premio italiano chiude la grande stagione del 2021, coronando le migliori produzioni del Belpaese dello scorso anno. Da È stata la mano di Dio a Ennio, scopriamo tutti i vincitori

Tutti i vincitori dei David di Donatello 2022

  • Miglior film: È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino 
  • Attore protagonista: Silvio Orlando per Ariaferma
  • Attrice protagonista: Swamy Rotolo per A Chiara
  • Attore non protagonista: Eduardo Scarpetta per Qui rido io
  • Attrice non protagonista: Teresa Saponangelo per È stata la mano di Dio
  • Regia: Paolo Sorrentino per È stata la mano di Dio 
  • Esordio alla regia: Laura Samani per Piccolo corpo
  • Documentario: Ennio per la regia di Giuseppe Tornatore
  • Film internazionale: Belfast di Kenneth Branagh
  • Sceneggiatura originale: Leonardo Di Costanzo, Bruno Oliviero e Valia Santella per Ariaferma
  • Sceneggiatura non originale: Monica Zapelli e Donatella Di Pietrantonio per L’Arminuta
  • Produttore: Andrea Occhipinti, Stefano Massenzi, Massimo Guerra (Lucky Red) e Gabriele Mainetti (Goon Film) per Freaks Out 
  • Fotografia: È stata la mano di Dio e Freaks Out
  • Compositore: I Fratelli De Filippo
  • Canzone originale: La profondità degli Abissi di Manuel Agnelli per Diabolik
  • Scenografia: Freaks Out
  • Costumi: Qui Rido Io
  • Trucco: Freaks Out 
  • Acconciatura: Freaks Out
  • Montaggio: Ennio

I premi speciali e considerazioni finali

Senza particolari sorprese, È stata la mano di Dio conquista il premio come Miglior Film e Paolo Sorrentino quello al miglior regista. Il film conquista altri tre premi (Fotografia, Attrice non protagonista e David Giovani), per un totale di cinque, che rendono il secondo film più premiato della serata. È riuscito a batterlo solamente Freaks Out di Gabriele Mainetti, che ha conquistato ben 6 statuette. Belfast di Kenneth Branagh, vincitore di una statuetta agli scorsi Oscar, si aggiudica invece il premio al Miglior Film Internazionale. Nel corso della serata inoltre sono stati assegnati tre David speciali: a Sabrina Ferilli, ad Antonio Capuano e, alla carriera, a Giovanna Ralli. Infine, il Premio dello spettatore, assegnato al film che ha attirato in sala il maggior numero di persone, va a Me contro Te – Il film: Il mistero della scuola incantata.

Cosa ne pensate di queste premiazioni? Siete d’accordo con i vincitori? Fatecelo sapere nei commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *