
Diamo un’occhiata alle candidature e ai favoriti per l’edizione dei David di Donatello 2021.
Tornano questa sera, in prima serata su Rai1, gli Oscar italiani, i David di Donatello. Tornano forse nel momento più importante per la cultura italiana, quasi a commemorare lo voglia di rinascita e di passione che il nostro popolo nutre nei confronti della cultura.
Sarà un serata ricca di emozioni, di ospiti e soprattutto di grande cinema.
Tra i favoritissimi troviamo “Volevo Nascondermi” (diretto da Giorgio Diritti), biopic sulla vita del pittore Antonio Ligabue (in gara per 15 statuette), e Favolacce, pellicola dei fratelli D’Innocenzo (in gara per 13 statuette).

Tra gli attori protagonisti la sfida è tra il grande Elio Germano (Volevo Nascondermi) e il favoloso Pierfrancesco Favino (Hammamet), ma occhio a Renato Pozzetto, sarà lui con la sua interpretazione struggente e di spessore a portarsi a casa il premio?
Non ci resta quindi che attendere, la cerimonia è alle porte. Tutti su Rai1, dove Carlo Conti alle 21:25 salirà sul palco per presentarci il meglio del cinema italiano.
LE NOMINATION E LE CATEGORIE PRINCIPALI
MIGLIOR FILM
Favolacce di Fabio e Damiano D’Innocenzo
Hammamet di Gianni Amelio
Le sorelle Macaluso di Emma Dante
Miss Marx di Susanna Nicchiarelli
Volevo nascondermi di Giorgio Diritti
MIGLIOR REGIA
Fabio e Damiano D’Innocenzo per Favolacce
Gianni Amelio per Hammamet
Emma Dante per Le sorelle Macaluso
Susanna Nicchiarelli per Miss Marx
Giorgio Diritti per Volevo Nascondermi
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Vittoria Puccini per 18 regali
Paola Cortellesi per Figli
Micaela Ramazzotti per Gli anni più belli
Sophia Loren per La vita davanti a sé
Alba Rohrwacher per Lacci
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Kim Rossi Stuart per Cosa sarà
Valerio Mastandrea per Figli
Pierfrancesco Favino per Hammamet
Renato Pozzetto per Lei mi parla ancora
Elio Germano per Volevo nascondermi
MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE
Pietro Castellitto (I predatori)
Ginevra Elkann (Magari)
Alice Filippi (Sul più bello)
Mauro Mancini (Non odiare)
Luca Medici (Tolo Tolo)
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Fabrizio Bentivoglio (L’incredibile storia dell’Isola delle Rose)
Giuseppe Cederna (Hammamet)
Gabriel Montesi (Favolacce)
Lino Musella (Favolacce)
Silvio Orlando (Lacci)
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Benedetta Porcaroli (18 regali)
Barbara Chichiarelli (Favolacce)
Claudia Gerini (Hammamet)
Matilda De Angelis (L’incredibile storia dell’Isola delle Rose)
Alba Rohrwacher (Magari)
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
Cosa sarà
Favolacce
Figli
I predatori
Volevo nascondermi
MIGLIOR SCENEGGIATURA ADATTATA
Assandira
Lacci
Lasciami andare
Lei mi parla ancora
Lontano lontano
MIGLIOR SCENOGRAFIA
Favolacce
Hammamet
L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
Miss Marx
Volevo Nascondermi
MIGLIOR COLONNA SONORA
Marco Biscarini – Daniele Furlati (Volevo nascondermi)
Michele Braga (L’incredibile storia dell’Isola delle Rose)
Niccolò Contessa (I predatori)
Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo – Down Boys (Miss Marx)
Pivio & Aldo De Scalzi (Non odiare)
Nicola Piovani (Hammamet)
MIGLIOR CANZONE
“Gli anni più belli” (Gli anni più belli)
“Immigrato” (Tolo Tolo)
“Invisible” (Volevo nascondermi)
“Io sì (Seen)” (La vita davanti a sé)
“Miles Away” (Non odiare)
MIGLIOR FOTOGRAFIA
Favolacce
Hammamet
Le sorelle Macaluso
Miss Marx
Padrenostro
Volevo nascondermi
MIGLIOR TRUCCO
Hammamet
L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
Le sorelle Macaluso
Miss Marx
Volevo nascondermi
Per scoprire gli altri film in gara, li trovate direttamente qui, sul sito ufficiale dei David di Donatello.
Buon David a tutti.