
Nella giornata di mercoledì 6 luglio 2022 è morto James Caan. Diciamo addio al celebre attore newyorkese che tutti abbiamo conosciuto ed amato nel ruolo di Sonny Corleone ne Il Padrino.
La carriera di James Caan
La sua carriera nel mondo del cinema inizia negli anni ’60 con un’apparizione in Irma la dolce, film con Jack Lemmon. Caan comincerà ben presto a partecipare a film di successo, infatti già nel 1964 ottenne il primo ruolo importante in Un giorno di terrore di Walter Grauman. Successivamente prese parte ad altri titoli famosi tra cui Doringo! ed El Dorado di Howard Hawks, uno dei registi più apprezzati dalla critica.
La definitiva consacrazione, come tutti sappiamo, è arrivata nel 1972 quando Caan vestiva i panni di Santino, figlio di Vito Corleone nella celebre ed intramontabile pellicola di Francis Ford Coppola. Il suo personaggio, un mafioso poco capace di contenere le sue emozioni, specialmente la rabbia, è una fedele riproduzione di chi è James Caan nella sua vita privata. Cresciuto per le strade del Bronx si guadagnò il soprannome di Killer Caan per la disinvoltura con la quale tirava i pugni nelle ripetute risse in cui era coinvolto. Conoscendo questo retroscena personale non ci si può stupire di come il personaggio di Sonny fosse perfetto per lui.

I rifiuti
Forse non tutti sanno che nell’arco della sua carriera Caan, come molti attori, ha rifiutato diversi ruoli in film che poi sono diventati dei cult nella storia del cinema. Gli esempi più famosi sono Qualcuno volò sul nido del cuculo, Il braccio violento della legge, Blade Runner ed Apocalypse Now. Quest’ultimo è quello che fa più notizia considerando che il regista è il collega ed amico Coppola. Quando gli venne chiesto di partecipare al film, a Caan bastò sentir dire “16 settimane nella giungla filippina” per rifiutare.
Alla fine di tutto, dai ruoli intramontabili ai mille rifiuti, passando per le infinite controversie nella sua vita privata, James Caan ha segnato un pezzo di storia cinematografica che rimarrà per sempre nella memoria di molti.
Cosa ne pensate di questa terribile perdita? Fatecelo sapere, come al solito, nei commenti.
Appassionato di recitazione e cinema a tutto tondo.
Caan è un attore che mi è sempre piaciuto molto. Lo ricordo molto bene nel ruolo di Sonny ne Il Padrino, come citato nell’articolo, ma anche in “Misery non deve morire” accanto a Kathy Bates.
Ciao James.