
Una grande notizia per tutti gli appassionati di cinema e non solo! Dal 6 al 17 luglio infatti ritornerà il Festival di Cannes, dopo l’annullamento dell’edizione 2020 a causa della pandemia. Si tratterà in ogni caso di un’edizione straordinaria dell’evento, in quanto si svolge nel pieno dell’estate e non nel mese di maggio, come suo solito.
A capo della giuria è stato riconfermato Spike Lee, che avrebbe dovuto ricoprire questa carica lo scorso anno.
Quest’anno ci sono 24 titoli in concorso, 18 in Un Certain Regard (dedicato al cinema degli esordienti, dei giovani e della ricerca), 11 fuori concorso (includendo Midnight e Special Screenings) e 10 titoli nella nuova sezione Cannes Premières.
Molte donne saranno protagoniste di questa edizione. Oltre a Jodie Foster, a cui spetterà la Palma d’oro alla carriera, sono ben 4 le registe in corsa per un premio: l’ungherese Ildikó Enyedi, e le tre francesi Mia Hansen-Love, Catherine Corsini e Julia Ducournau.

L’Italia presente con Tre Piani, di Nanni Moretti
Dopo vent’anni dall’ultima vittoria e dopo aver atteso un anno per presentare il suo film al Festival, Nanni Moretti è in lizza per la Palma d’oro con il suo Tre Piani. Il film è in uscita nelle sale il prossimo 23 settembre e parla della vita all’interno di un condominio a tre piani, in cui le vite dei diversi personaggi si intrecciano. Tra gli interpreti troviamo Margherita Buy, Alba Rohrwacher, Elena Lietti, Denise Tantucci e il regista stesso. Il film è tratto dall’omonimo romanzo dell’israeliano Eshkol Nevo.
I film in concorso: l’elenco
Al link sottostante potete trovare tutti i film in gara al prossimo Festival di Cannes, direttamente dal sito dell’evento.
E voi? Che aspettative avete per il ritorno del Festival di Cannes? Che film aspettate di più? Diteci la vostra!

Studente del corso magistrale di Informazione, Culture e Organizzazione dei Media presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna. Appassionato di cinema, serie tv e di tutto il mondo dell’audiovisivo.