
James Dean:
Icona dei suoi anni e icona oggi. “Gioventù Bruciata” lo lanciò sotto ai riflettori di tutto il mondo, fu il primo attore a conseguire una candidatura postuma agli oscar ( La Valle dell’Eden ). L’American Film Institute lo ha inserito al diciottesimo posto tra le più grandi star della storia del cinema. James perse la vita in un incidente stradale all’età di ventiquattro anni.

River Phoenix:
Era il fratello maggiore del recente premio oscar Joaquin Phoenix. Come attore ha avuto la sua conclamazione in Stand By Me nei panni di Chris Chambers e ciò gli ha consentito di essere inserito nella lista delle dodici promesse del cinema degli anni novanta. A diciott’anni ricevette una candidatura al premio Oscar come miglior attore non protagonista per “Vivere in Fuga”. Lasciò il mondo del cinema a soli ventitré anni a causa di un’overdose di speedball (cocktail di droghe composto da eroina e cocaina).

Marilyn Monroe:
Marilyn, parallelamente a James Dean, era la bionda per eccellenza, un’icona di bellezza e d’arte. Numerose congetture vennero fatte sulla sua morte dovuta ad un’overdose di barbiturici. La più diffusa fu che fosse stato un omicidio organizzato dalla famiglia Kennedy per evitare che la Monroe rivelasse al pubblico la presunta relazione con il candidato politico Bob Kennedy. Nonostante ciò, l’accaduto fu classificato come “probabile suicidio”.

Paul Walker:
Attore noto per il suo ruolo di Bryan O’Conner nella serie “Fast and Furious”, perse la vita in un incidente stradale all’età di quarant’anni. L’ultimo capitolo in uscita quell’anno fu terminato in post-produzione.

Heath Ledger:
Un attore vero e proprio, noto per la sua maniacale documentazione e preparazione dei personaggi che si accingeva ad interpretare. Ottimo in diverse pellicole ma dannatamente brillante nei panni Joker in “Il Cavaliere Oscuro” che lo portò a vincere la statuetta come miglior attore non protagonista affermandolo come vero e proprio astro nascente della sua generazione. Morì all’età di 28 anni per una intossicazione acuta dovuta all’uso combinato di ansiolitici e analgesici, che l’attore prendeva dietro normale prescrizione medica.

Chadwick Boseman :
Recentissima morte quella di Chadwick, famoso per aver impersonificato il supereroe Pantera Nera nei film del Marvel “Universe”. Con l’interpretazione prestata in “Ma Raney’s Black Bottom” l’attore statunitense ha ottenuto a cascata numerosi riconoscimenti raggiungendo anche il consenso della critica più dura.