
Dopo 3 anni di voci, congetture e teorie, finalmente abbiamo la conferma: Joker 2 si farà! Il regista e co-sceneggiatore Todd Phillips lo ha annunciato sul suo profilo Instagram con due foto. La prima ritrae la copertina della sceneggiatura, mentre la seconda raffigura Joaquin Phoenix, Joker in persona, che legge la suddetta.

Cosa sappiamo di Joker 2
Non sappiamo molto di questo sequel oltre al fatto che la sceneggiatura è completa. Possiamo speculare su un inizio delle riprese datato 2023 e una probabile uscita del film non prima del 2024. Notiamo però una particolarità: il film non si chiama, per ora, Joker 2, bensì Joker: Folie à Deux. Che cosa significa Folie à Deux? Si tratta di un disturbo mentale identico o comunque molto simile, che colpisce due o più individui, di solito i membri di una famiglia. Inoltre la maggior parte dei pazienti richiede trattamenti multipli tra cui separazione, farmaci antipsicotici, psicoterapia individuale e di gruppo e terapia familiare. Possiamo immaginare che sia dunque questo il fulcro della storia di questo sequel: che vi sia un nuovo personaggio in arrivo ad affiancare Joker? Magari una nuova Harley Quinn? Solo il tempo saprà dircelo.
Joker è stato uno dei grandi protagonisti del 2019. Il film di Todd Phillips con protagonista Joaquin Phoenix ha incassato oltre 1 miliardo di dollari in tutto il mondo, diventando il film vietato ai minori più remunerativo di sempre. Oltre a ciò ha ricevuto ben 11 nomination ai Premi Oscar, vincendo quello alla Miglior Colonna Sonora e al Miglior Attore Protagonista. Joker è diventato un cult istantaneo del cinema contemporaneo e sicuramente uno dei migliori cinecomic di tutti i tempi. Abbiamo visto recentemente Joaquin Phoenix al cinema in C’mon c’mon, di cui trovate il link alla nostra recensione, mentre presto interpreterà Napoleone nel biopic firmato da Ridley Scott.
Cosa ne pensate di questa notizia? Avete visto Joker? Fateci sapere la vostra nei commenti!

Studente del corso magistrale di Informazione, Culture e Organizzazione dei Media presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna. Appassionato di cinema, serie tv e di tutto il mondo dell’audiovisivo.