Le più grandi parti rifiutate da attori

Will Smith – Matrix 

È tutto vero, Will Smith avrebbe dovuto interpretare la parte di Neo in Matrix, sarebbe stato lo stesso film senza la partecipazione di Laurence Fishburne? L’attore giustificò il suo rifiuto con:”perché non ero convinto che tutti gli ambiziosi effetti speciali del film avrebbero funzionato ed ero sicuro che avrebbe finito con l’incasinare tutto». 

Kevin Costner – Le ali della libertà 

Ok magari Kevin qui non ci ha preso proprio. L’attore americano infatti rifiutò la parte proprio per recitare in uno dei suoi maggiori flop in carriera “Waterworld”. Peccato per lui visto che si è perso l’opportunità di partecipare ad una pellicola considerata dalla critica una delle migliori di tutti i tempi. 

Micheal Madsen – Pulp Fiction 

Diciamolo John Travolta e Samuel L Jackson hanno formato una delle coppie cinematografiche più iconiche degli ultime decenni. Ma caso vuole che la parte prima dell’amatissimo John Travolta fosse di Micheal Madsen (già noto al regista per la sua interpretazione nel precedente film “Le Iene”). Tarantino lo volle così tanto al tempo che dopo il rifiuto dovettero passare diversi anni per far si che i due si riappacificassero. 

Jack Nicholson – Il padrino 

Stiamo parlando di un film senza paragoni, la perla di Francis Ford Coppola ancora svetta su ogni classifica cinematografica che si rispetti. Jack al tempo non ne aveva capito l’effettivo potenziale, il ruolo rifiutato fu proprio quello di Vito Corleone interpretato poi da un magistrale Marlon Brando. 

Spiegò successivamente la sua scelta con: ”all’epoca ero convinto che gli indiani dovessero interpretare gli indiani e gli italiani dovessero interpretare gli italiani”.

John Travolta – Forrest Gump 

John Travolta, come Bill Murray prima di lui, rifiutò la parte da protagonista della pellicola targata Robert Zemeckis poi diventata famosissima. Non una delle migliori scelte visto che poi quella stessa interpretazione fruttò a Tom Hanks un oscar.  

Matt Damon Avatar

Non so se è più assurdo il rifiuto in sé o il fatto che la parte prima fosse stata offerta ad Eminem, a voi la scelta. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *