
Una famiglia al limite, due genitori che non si sopportano più, tenuti insieme dai figli. L’immensità è pieno di temi forti che vogliono far pensare il pubblico. Il film è ambientato negli anni ’70, tuttavia tratta un argomento molto attuale: l’identità di genere. La storia sarà infatti incentrata su Adriana, una ragazza di 12 anni che però non si sente sé stessa in quel corpo. La sua volontà è quella di far capire alle persone a lei care ed al mondo che la cosa più importante è stare bene con il proprio io.
Il cast de L’immensità
Ad interpretare i genitori, in questa opera drammatica, saranno niente meno che Penélope Cruz, al suo terzo film del 2022 (Secret Team 355 e En los margenes) e Vincenzo Amato nella sua quarta collaborazione con Emanuele Crialese come regista. I primi tre lavori della coppia sono stati Nuovomondo, Respiro e Once We Were Strangers.
Non è la prima volta che vediamo il premio Oscar Penélope Cruz recitare in un film italiano, l’attrice, infatti, aveva già preso parte a Venuto al mondo, film del 2012 diretto da Sergio Castellitto e scritto dalla moglie Margaret Mazzantini. Il film riscosse molto successo, guadagnandosi anche due candidature per il David di Donatello ed il Nastro d’argento, le due più alte onorificenze del cinema italiano.
Il trailer
A questo punto non ci resta che aspettare il 15 settembre ed andare in sala a gustarci l’ultimo lavoro di Emanuele Crialese. Voi cosa ne pensate? Andrete a vedere L’immensità al cinema? Fatecelo sapere, come al solito, con un commento!
Appassionato di recitazione e cinema a tutto tondo.