
La 77ª edizione dei Nastri d’argento sta per prendere il via. Il premio cinematografico italiano più antico sarà assegnato dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani (SNGCI), che dal 1946 riconosce i meriti dei migliori esponenti della settima arte nazionale.
Dodici candidature per l’ultimo capolavoro di Sorrentino E’ stata la mano di Dio. Anche Nostalgia di Mario Martone, in sala dopo il debutto in concorso a Cannes, in concorso ai Nastri d’Argento 2022. Una corsa per il miglior film che include altri tre titoli lanciati dalla Mostra di Venezia: con Ariaferma di Leonardo di Costanzo, Freaks out di Gabriele Mainetti e Qui rido io di Mario Martone.

I Nastri d’argento 2022 si concluderanno il 20 giugno presso il Museo MAXXI di Roma, mentre è prevista per questa sera (4 giugno) la premiazione dei Nastri d’argento Grandi Serie.
Vincitori Nastri d’argento Grandi Serie
A casa tutti bene e Le fate ignoranti le migliori serie dell’anno
‘Nastro dell’anno’ per la serie più innovativa a Zerocalcare per Strappare lungo i bordi
Vita da Carlo la più votata tra le ‘serie original’
Vincono I bastardi di Pizzofalcone per il ‘Crime’, DOC – Nelle tue mani per il ‘Dramedy’,
Bangla per la ‘Commedia’ e per i ‘Film tv’ Yara e Sabato, domenica e lunedì
Candidature Nastri d’argento 2022
MIGLIOR FILM
Ariaferma
di Leonardo Di COSTANZO
E’ stata la mano di Dio
di Paolo SORRENTINO
Freaks out
di Gabriele MAINETTI
Nostalgia
di Mario MARTONE
Qui rido io
di Mario MARTONE
MIGLIORE REGIA
Leonardo DI COSTANZO
Ariaferma
Michelangelo FRAMMARTINO
Il buco
Gabriele MAINETTI
Freaks out
Mario MARTONE
Nostalgia – Qui rido io
Sergio RUBINI
I fratelli De Filippo
Paolo SORRENTINO
è stata la mano Dio
Paolo TAVIANI
Leonora addio
MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE
Alessandro CELLI
Mondocane
Francesco COSTABILE
Una femmina
Hleb PAPOU
Il legionario
Laura SAMANI
Piccolo corpo
Giulia Louise STEIGERWALT
Settembre
MIGLIORE COMMEDIA
Belli ciao
Gennaro NUNZIANTE
Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto / Corro da te
Riccardo MILANI
Giulia
Ciro DE CARO
La cena perfetta
Davide MINNELLA
Settembre
Giulia Louise STEIGERWALT
SOGGETTO
America Latina
Damiano e Fabio D’INNOCENZO
Il filo invisibile
Marco Simon PUCCIONI
Il materiale emotivo
Ettore SCOLA, Ivo MILAZZO, Furio SCARPELLI
La tana
Beatrice BALDACCI
Re Granchio
Alessio RIG0 de RIGHI, Matteo ZOPPIS, Tommaso BERTANI, Carlo LAVAGNA
SCENEGGIATURA
Ariaferma
Leonardo Di COSTANZO, Bruno OLIVIERO, Valia SANTELLA
è stata la mano di Dio
Paolo SORRENTINO
Il silenzio grande
Andrea OZZA, Maurizio DE GIOVANNI, Alessandro GASSMANN
L’Arminuta
Monica ZAPELLI, Donatella DI PIETRANTONIO
Nostalgia, Qui rido io
Mario MARTONE, Ippolita DI MAJO
ATTRICE PROTAGONISTA
Claudia GERINI
Mancino naturale
Aurora GIOVINAZZO
Freaks out
Miriam LEONE
Diabolik
Benedetta PORCAROLI
La scuola cattolica, L’ombra del giorno
Teresa SAPONANGELO
è stata la mano di Dio
Kasia SMUTNIAK
3/19
ATTORE PROTAGONISTA
Andrea CARPENZANO
Calcinculo, Lovely boy
Pierfrancesco FAVINO
Nostalgia
Massimiliano GALLO
Il silenzio grande
Elio GERMANO
America Latina
Silvio ORLANDO
Ariaferma – Il bambino nascosto
Toni SERVILLO
Ariaferma – Qui rido io
ATTRICE NON PROTAGONISTA
Marina CONFALONE
Il silenzio grande
Anna FERRAIOLI RAVEL
I fratelli De Filippo
Aurora QUATTROCCHI
Nostalgia
Luisa RANIERI
è stata la mano di Dio
Vanessa SCALERA
L’Arminuta
ATTORE NON PROTAGONISTA
Mario AUTORE, Domenico PINELLI
I fratelli De Filippo
Pietro CASTELLITTO
Freaks out
Francesco DI LEVA, Tommaso RAGNO
Nostalgia
Fabrizio FERRACANE
Ariaferma – L’Arminuta – Una femmina
Lino MUSELLA
Il bambino nascosto – L’ombra del giorno – Qui rido io
ATTRICE COMMEDIA
Sonia BERGAMASCO
Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di morto
Miriam LEONE
Corro da te
Rosa PALASCIANO
Giulia
Barbara RONCHI
Settembre
Greta SCARANO
La cena perfetta
ATTORE COMMEDIA
Fabrizio BENTIVOGLIO
Settembre
Salvatore ESPOSITO
La cena perfetta
Pierfrancesco FAVINO
Corro da te
Gianfelice IMPARATO
Querido Fidel
Francesco SCIANNA, Filippo TIMI
Il filo invisibile
FOTOGRAFIA
Francesca AMITRANO
Diabolik
Luca BIGAZZI
Ariaferma
Paolo CARNERA
Leonora addio – Nostalgia
Daria D’ANTONIO
è stata la mano di Dio
Michele D’ATTANASIO
Freaks out
SCENOGRAFIA
Isabella ANGELINI
L’ombra del giorno
Carmine GUARINO
è stata la mano di Dio
Noemi MARCHICA
Diabolik
Giancarlo MUSELLI, Carlo RESCIGNO
Qui rido io
Massimiliano STURIALE
Freaks out – Il materiale emotivo
COLONNA SONORA
Michele BRAGA, Gabriele MAINETTI
Freaks out
Lele MARCHITELLI
è stata la mano di Dio
Nicola PIOVANI
I fratelli De Filippo – Leonora addio
PIVIO e Aldo DE SCALZI
Diabolik – Il silenzio grande
Pasquale SCIALÒ
Ariaferma
MIGLIORE CANZONE
SEI TU
Musica, Fabrizio MOBRICI Roberto CARDELLI, testo Fabrizio MORO
interpretata da Fabrizio MORO
Ghiaccio
SULLE NUVOLE
Musica, testi e interpretata da Tommaso PARADISO
Sulle nuvole
LA PROFONDITà DEGLI ABISSI
Musica, testi e interpretazione di Manuel AGNELLI
Diabolik
NEI TUOI OCCHI
Musica Francesca MICHIELIN, Andrea FARRI
testi e interpretazione Francesca MICHIELIN
Marilyn ha gli occhi neri
JUST YOU
Musica e testi Giuliano TAVIANI, Carmelo TRAVIA
interpretata da Marianna TRAVIA
L’Arminuta

Studio Comunicazione, media e pubblicità amo il cinema, i tramonti e la fotografia. La vita è un film, scegli di essere il protagonista del tuo.