
L’Academy ha annunciato che i premi di ben 8 categorie non saranno assegnati in diretta, ma verranno successivamente inseriti nel programma degli Oscar 2022
Come ogni anno non potevano mancare le polemiche riguardanti la cerimonia degli Oscar 2022 (qui trovate tutte le nomination).
Infatti l’edizione 2022 degli Academy Awards introdurrà un importante novità, col fine di rendere l’evento più snello e in linea con le esigenze televisive.
Le categorie escluse che non saranno premiate in diretta TV sono ben 8 su 23 totali. Si tratta di montaggio, trucco e acconciature, cortometraggio documentario, colonna sonora, scenografia, cortometraggio animato, cortometraggio e sonoro. Per queste categorie i premi saranno consegnati regolarmente “off-air”, ma all’interno della cerimonia vedremo solo alcune clip dell’assegnazione e del discorso di ringraziamento.
Decisione molto discutibile da parte dell’Academy, che in passato aveva già tentato di portare a compimento, con scarsi risultati. Questa volta però sembra essere determinata a confermare questo cambiamento.
La domanda che ci sorge spontanea è: perché? Perché prendere una tale decisione decidendo di “screditare” queste categorie?

Tutto questo è stato deciso per fornire più spazio all’intrattenimento, con ospiti comici, esibizioni musicali, clip di film; per rendere lo show appagante ed entusiasmante. Secondo David Rubin, presidente dell’Academy sarà questo il nuovo frontiera della cerimonia del premio cinematografico più atteso e ambito.
Voi cosa ne pensate? Siete d’accordo con questo nuovo piano in atto per gli Oscar 2022?