Oscar 2023: Babylon grande escluso

Da poco è stata diramata la lunghissima lista di film, attori e registi candidati alla 95esima edizione degli Oscar. Tra questi troviamo Austin Butler, candidato a miglior attore per il suo straordinario lavoro in Elvis, Steven Spielberg con il suo film autobiografico e molti altri. C’è però una cosa che salta all’occhio, un film rimasto ai margini di questa edizione: Babylon.

Babylon agli Oscar

Per quello che io considero il capolavoro di Damien Chazelle sono arrivate “solo” 3 candidature. La pellicola, infatti, è candidata a miglior colonna sonora (e su questo si può quasi andare sul sicuro), migliori costumi e miglior scenografia.

Ciò che si può presupporre è che, essendo uscito ufficialmente il 23 dicembre, non ci sia stato il tempo necessario per metabolizzarlo. Perché se c’è una cosa certa, quella, è che Babylon non sia un film per tutti. Un’epopea di 3 ore che parla del periodo più pazzo che Hollywood abbia mai vissuto. Scene di nudo, di feste, di violenza ed a volte anche tutte e tre le cose insieme rendono questo film audace, forse anche troppo per gli Oscar.

3 attori, nessun candidato

Oltre alla regia ed alla colonna sonora, Babylon ha potuto contare su un grande cast. I membri sui quali mi voglio soffermare sono Brad Pitt, Diego Calva e Margot Robbie.

Dal personaggio di Brad Pitt e dalla sua performance in questo film ci viene trasmesso l’amore nei confronti del cinema, il saper vivere alla grande e la delusione di un attore in declino. Diego Calva, l’emergente di questo gruppo, ha saputo recitare il ruolo del protagonista in modo semplicemente perfetto. Ogni singola emozione provata da Manuel è recitata in modo così naturale che non può non stupire. Infine Margot Robbie, anche lei a secco di candidatura per questo film. Nonostante questo, il mio pensiero è che sia lei che Nellie, il suo personaggio, avrebbero dovuto vincere un Oscar per questa pellicola (la scena in cui Nellie recita per la prima volta racchiude tutto il talento dell’attrice australiana).

Cosa ne pensate delle nomination? C’è qualcosa che vi ha sorpreso? Fatecelo sapere, come al solito, con un commento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *