Percy Jackson: i nostri fantacasting per la nuova serie di Disney+

L’annuncio di Rick…

Semidei, è (uno di quei) momenti che stavate aspettando: i casting per il ruolo di Percy Jackson sono in corso!!!!!“.

Questo il recente tweet con cui Rick Riordan, autore della celebre saga di libri di “Percy Jackson”, ha annunciato l’inizio dei casting per il ruolo del protagonista dell’attesissima serie live-action ispirata al popolare franchise letterario. Non abbiamo ancora molte informazioni sulla serie, ma sappiamo che dovrebbe essere costituita da cinque stagioni (una per ciascun libro) e che sarà molto più fedele alla saga letteraria rispetto ai film, a partire dall’età dei protagonisti, che dimostreranno circa 12 anni.

Il nostro fantacasting:

Sappiamo che il budget a disposizione per la prima stagione sarà particolarmente elevato, quindi abbiamo deciso di sbizzarrirci con un nostro fantacasting, proponendo gli attori che riteniamo maggiormente indicati per interpretare i personaggi più importanti della storia.

Zeus: Toby Stephens

Come non partire dal Signore dell’Olimpo? Nei libri Zeus si presenta come un personaggio estremamente potente e carismatico. Il dio del cielo è allo stesso tempo burbero, iroso e incline alla violenza, quindi pensiamo che Toby Stephens possa essere la soluzione ideale, viste le precedenti esperienze nei panni di un personaggio estremamente profondo e controverso come il Capitano Flint, in Black Sails. Un ruolo del genere potrebbe sicuramente valorizzare le grandi doti dell’attore londinese, che sarebbe perfetto nella parte di un altro grande leader.

Poseidone: Travis Fimmel

Lo sappiamo… dici “è biondo, non è adeguato al ruolo”, ma quello di Travis Fimmel è davvero uno dei profili più interessanti per la parte del dio del mare Poseidone, padre di Percy. Al di là degli occhi penetranti e dell’aspetto regale, il principale elemento che ci ha portato a pensare a lui è, ovviamente, la gloriosa esperienza nei panni di un personaggio iconico come Ragnar Lothbrok (Vikings) che, proprio nel suo ruolo di “padre ingombrante” e, allo stesso tempo, assente e distaccato ha visto alcuni dei suoi momenti più alti a livello recitativo. Il complicato rapporto tra Percy e Poseidone è uno dei temi chiave dei libri e Travis Fimmel è l’uomo giusto per conferirgli il giusto spessore.

Ade: Jeffrey Dean-Morgan

Il dio dei morti, signore degli Inferi e dell’oscurità. Chi meglio del magnetico e sempre gagliardo Jeffrey Dean-Morgan per portare su schermo uno dei personaggi più ambigui, imprevedibili e misteriosi dell’intera saga? Ade e Morgan sono fatti l’uno per l’altro e i recenti successi di Jeffrey nei panni di un grande villain (Negan,The Walking Dead) lascerebbero ben sperare in vista di un eventuale casting per la parte di Ade. Il dio dei morti è sempre oscillante sul limite tra bene e male, non svela le sue carte fino alla fine e l’attore di Seattle non avrebbe problemi ad incarnare una figura tanto controversa e sfuggente.

Ares: John Bernthal

Rude, duro, cattivo. Né bello, né brutto. John Bernthal non è nuovo a ruoli del genere e quello di Ares andrebbe ad arricchire ulteriormente un curriculum di picchiatori già di per se estremamente ricco. L’attore è bravo, l’aspetto è giusto, il personaggio calza a pennello. E chi ha letto i libri sa che Ares, a differenza dei Tre Pezzi Grossi, interferisce non poco nelle vicende dei mortali, quindi lo vedremmo piuttosto spesso.

Atena: Jennifer Connelly

L’abbiamo vista di recente nella (bruttina) serie Netflix “Snowpiercer” e si è ovviamente dimostrata uno dei pochi lati davvero positivi. Il talento di Jennifer Connelly merita ben altro e un personaggio affascinante come Atena sarebbe ancor più interessante, interpretato da lei. Fredda, calcolatrice ed estremamente pericolosa, la dea della saggezza e della strategia militare è una delle figure più rappresentative del Pantheon greco e un’attrice del calibro della Connelly le renderebbe senza dubbio giustizia.

Apollo: Sam Clafin

Estremamente affascinante. Non servono altri aggettivi per Sam Clafin, uno che non è nuovo al ruolo del “bello da togliere il fiato” e le sue stupende prove attoriali nei panni di Oswald Mosley (Peaky Blinders) e Finnik Odair (Hunger Games) ne sono la prova. Apollo è un Dio bellissimo, che nei libri funge spesso da spalla comica e per questo, a tratti, è sottovalutato dagli altri Olimpi. Siamo convinti che Clafin non avrebbe problemi a riproporlo tale e quale alla controparte cartacea… magari anche con un pizzico di fascino in più.

Crono: Mads Mikkelsen

Chi se non lui? L’antagonista per eccellenza, il terribile, glaciale Mads Mikkelsen è il nostro vero sogno per la parte del Titano Crono. Quella del Signore del Tempo è una presenza costante, che aleggia in tutti e cinque i libri e alla quale diamo un volto solo alla fine del quarto (anche se non il volto che ci aspettiamo). Conosciamo tutti la storia di Crono e sarebbe davvero spettacolare vederla con Mikkelsen ad interpretarlo. Ci sarebbe anche la curiosa coincidenza riguardante il cannibalismo….

Luke Castellan: Mitchell Hope

“Descendants”, “Down the Way” e “Let it Snow” alcuni titoli della giovane carriera di Mitchell Hope. Il suo è un nome che abbiamo scelto un po’ a sorpresa, ma le sue doti attoriali e l’aspetto estetico ci hanno convinto a puntare su di lui per la parte di Luke Castellan, uno dei personaggi migliori dell’intera saga. Abilissimo spadaccino e figlio di Hermes, Luke ha una profondità impressionante e si distingue per i suoi dilemmi interiori, il suo rapporto con Annabeth e quello con l’Olimpo stesso, che va a rappresentare la vera essenza del legame Dei-Semidei. Con il passare delle stagioni potremmo assistere ad una crescita davvero esponenziale del suo personaggio. Fiducia a Mitchell.

Grover Underwood: Isaiah Russel

Divertente, ingenuo, un po’ fifone e…. ah, sì, è un satiro (zoccoli caprini, corna ecc). Grover è il miglior amico di Percy e lo accompagna ovunque nel corso delle sue avventure. Per la parte punteremmo sul brillante talento di Isaiah Russel (“A Throwback Holiday”) che andrebbe a continuare la tradizione, nata con i film di Percy Jackson, che ad interpretare Grover sia un ragazzo di colore.

Annabeth Chase: Mkenna Grace

Quando parliamo di bambini prodigio, Mkenna Grace è sicuramente una grande esponente della categoria. Questa ragazzina ha già fatto di tutto, anche in produzioni importanti (“Hill House”, “Sabrina”, “Capitain Marvel”, “Young Sheldon”), ma quasi mai con un ruolo da protagonista. Il meraviglioso personaggio di Annabeth Chase, figlia di Atena, potrebbe rappresentare la definitiva consacrazione per la giovane attrice. Annabeth è intelligente, forte, coraggiosa ed è un personaggio fondamentale. Mkenna ha tutte le carte in regola per darle vita, a partire dai capelli biondi.

Percy Jackson: Jacob Tremblay

Logan Lerman era il Percy Jackson perfetto. Questa è la verità. Purtroppo ora è troppo grande per tornare nella parte, quindi, purtroppo, dovremo farcene una ragione. Per il ruolo di Percy serve un ragazzo bello, simpatico, sfacciato e di impatto. Jacob Tremblay sembrerebbe il profilo più adatto. Anche lui ha già preso parte a produzioni di alto livello e, oggettivamente, un pizzico di somiglianza con Lerman c’è. Percy è il protagonista assoluto, la storia viene narrata dal suo punto di vista e per questa ragione sarà fondamentale chi andrà ad interpretarlo. Noi facciamo un nome. Ai posteri, o meglio, a Rick Riordan, l’ardua sentenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *