
L’assegnazione dei premi Oscar è sempre stata un’istituzione nel corso degli anni. Una cerimonia per celebrare le migliori prove attoriali, le migliori regie e così via. L’Academy ha sempre brillato per l’organizzazione di questo evento, specialmente in periodo di Covid-19. Nonostante le infinite restrizioni, giustamente imposte, la Academy of Motion Picture Arts and Sciences è riuscita a regalare al mondo la solita notte magica. Forti momenti di gioia e commozione da parte dei premiati, grandi risate grazie ai fantastici conduttori e tantissime altre emozioni. Insomma, una notte che è sempre speciale. Sotto alcuni punti di vista tecnici, però, dall’anno prossimo la musica cambierà. Scopriamo insieme le novità dei prossimi Oscar.
Le novità ai prossimi Oscar
A neanche 2 mesi di distanza dalla precedente premiazione, L’Academy ha preso una decisione che, per la prossima edizione degli Oscar, potrebbe tagliare fuori diversi film. Infatti per la 95esima cerimonia sarà possibile premiare solo ed unicamente film usciti nelle sale cinematografiche. Le pellicole che verranno prodotte e saranno visibili solo su piattaforme streaming, quindi, non potranno essere in corsa per la famigerata statuetta.
Oltre alla selezione di quali film potranno essere presentati, ci sarà anche un cambiamento per quanto riguarda il periodo di tempo in cui scegliere. L’Academy considererà tutti i film usciti tra il primo gennaio 2022 ed il 31 dicembre dello stesso anno. Un grosso cambiamento considerando che nell’ultima edizione il periodo di tempo andava dal primo marzo al 31 dicembre 2021.
Voi cosa ne pensate di questa esclusione di piattaforme come Netflix o Prime Video? Siete d’accordo con le novità dei prossimi Oscar? Fatecelo sapere, come al solito, nei commenti!
Appassionato di recitazione e cinema a tutto tondo.