Ciò che ci riserva il futuro, vale l’attesa.
Con questa frase i Marvel Studios descrivono quanto sta per arrivare sui grandi schermi di tutto il mondo. Dopo una breve introduzione, che ancora una volta celebra cosa sono stati gli ultimi 13 anni, con alcune delle immagini più significative degli scorsi film, è arrivato ciò che tutti stavano aspettando.
Ora possiamo dire con sicurezza che nei prossimi 2 anni arriveranno al cinema dieci (10!) nuovi film di casa Marvel. Dopo un 2020 vuoto da questo punto di vista e con un mercato cinematografico che deve ancora riprendersi dopo la pandemia, non potevamo ricevere notizia migliore. La fase 4 dell’MCU, che inizierà ufficialmente il suo capitolo sul grande schermo tra un paio di mesi con Black Widow, dopo aver già debuttato con le sue prime due serie tv, si preannuncia come la più corposa di sempre. Andiamo con ordine!
Black Widow, 7 luglio 2021
Ad aprire questa lista è proprio Scarlett Johansson, giunta al capitolo conclusivo della sua esperienza come Natasha Romanoff. Dal suo debutto in Iron Man 2 il suo personaggio ha vissuto una grande trasformazione, passando dall’essere solo una pedina dello S.H.I.E.L.D. a essere una vera Avenger e a sacrificarsi per salvare il mondo in Avengers: Endgame. Il film in uscita sarà un prequel, ambientato dopo gli eventi di Captain America: Civil War, e la vedrà riunirsi con la sua famiglia, per regolare i conti in sospeso col suo passato. Il cast vede la presenza di Florence Pugh (Piccole Donne), David Harbour (Stranger Things) e Rachel Weisz (La Favorita).
Shang-Chi e la Leggenda dei dieci anelli, settembre 2021
Da pochi giorni è uscito il primo trailer ufficiale del maestro del kung fu (ne abbiamo parlato qui) e non vi sono molte novità a riguardo. Il video di celebrazione della Marvel ci regala qualche nuova immagine, qualche nuovo scorcio delle avventure del personaggio interpretato da Simu Liu. L’uscita è prevista per questo settembre, non dandoci nemmeno il tempo di riabituarci alla fine dell’estate.

Eternals, novembre 2021
Finalmente qualcosa di più per uno dei film più attesi di questa fase 4. Da quando Chloe Zhao ha trionfato agli Oscar, l’hype per il suo prossimo lavoro è alle stelle. Per la prima volta Marvel ha rilasciato dei frame tratti dalla pellicola, in cui siamo riusciti a riconoscere i diversi protagonisti nei loro costumi. Possiamo vedere infatti Richard Madden nei panni di Ikaris, Salma Hayek nei panni di Ajak e anche Angelina Jolie nei panni di Thena, ma anche tanti altri. Sono molti i protagonisti di questo cinecomic, che andrà ad esplorare una storia millenaria. Gli Eterni infatti sono una razza che veglia sulla Terra ed esiste da migliaia di anni. Scopriremo con questa pellicola qual è stato il loro ruolo nella storia, come hanno influenzato lo scorrere del tempo e perché proprio ora si è deciso che valesse la pena scoprire le loro avventure. La stessa Zhao ha confermato che la scelta della Marvel di metterla alla regia è stata una scelta sorprendente e coraggiosa, ma non possiamo che esserne contenti. La regista di Nomadland (di cui trovate qui la nostra recensione) porterà il suo unico tocco a un mondo, quello dei cinecomic, che spesso è stato accusato di monotonia dai suoi detrattori.

Spider-Man: No Way Home, dicembre 2021
Per la prima volta avremo ben quattro film dell’MCU in un anno solare. Più precisamente li avremo in meno di sei mesi, dato che si parla di film che usciranno a partire da luglio. Alla fine del 2021 ci aspetta il terzo capitolo della nuova saga di Spider-Man, che, dopo le vicende di Far From Home, è costretto alla fuga, dato che la sua identità è stata rivelata al mondo, che pensa anche lui sia un assassino. Ritroveremo sempre Tom Holland nei panni del nostro supereroe di quartiere, insieme a Zendaya e Jacob Batalon, nei panni di MJ e Ned. Qualche mese fa, attraverso un divertente video, i tre membri del cast hanno annunciato il titolo ufficiale.
Doctor Strange in the Multiverse of Madness, marzo 2022
Il prossimo anno invece si apre con il ritorno del capo degli stregoni di casa Marvel. A distanza di 6 anni dal primo capitolo, Stephen Strange ritornerà nel secondo capitolo della sua saga che, oltre al ritorno di tutto il cast del primo film, vedrà la presenza anche di Elizabeth Olsen, che dopo WandaVision è ormai nota come Scarlet Witch. Il film sarà diretto da Sam Raimi, maestro dell’horror e già affine al mondo dei cinecomic dopo il suo grande lavoro nella trilogia di Spider-Man con protagonista Tobey Maguire. Questo nuovo Doctor Strange si preannuncia quindi con una chiave più horror rispetto al primo, magari anche con un’apertura sul multiverso, visto il titolo, dopo l’illusione che ci aveva rifilato Spider-Man: Far From Home.

Thor: Love and Thunder, maggio 2022
Manca un anno invece all’uscita del quarto film dedicato al dio del tuono. Dopo gli eventi di Avengers: Endgame, abbiamo visto Thor partire alla volta dell’universo in compagnia dei Guardiani della Galassia, intenzionati ad andare a cercare Gamora. Vedremo quanto continuerà questa convivenza, dato che attori come Chris Pratt e Karen Gillan (rispettivamente Quill e Nebula) sono stati avvistati sul set australiano del film. Sappiamo inoltre che tornerà anche Natalie Portman, dopo la sua assenza in Thor: Ragnarok, nelle vesti di Lady Thor e non solo in quelle di Jane Foster. Notizia di pochi giorni fa anche la presenza di Russel Crowe nel cast, probabilmente in un ruolo minore (ne abbiamo parlato qui).

Black Panther: Wakand Forever, luglio 2022
Un ritorno anche per uno dei franchise più apprezzati dell’Universo Marvel. Dopo il primo film, uscito a inizio 2018 e vincitore di 3 premi Oscar, sono molte le domande che avvolgono questo nuovo capitolo. La prima riguarda la figura di Black Panther stesso, quel Chadwick Boseman deceduto lo scorso anno, vera colonna portante oltre che protagonista della saga ambientata in Wakanda. Marvel ha già fatto sapere che non ha mai avuto intenzione di sostituire Boseman con un altro attore nonostante la sua prematura scomparsa. Si dovrà dunque attendere per scoprire che piega prenderà la storia del Paese africano e dei suoi abitanti. Pare inoltre confermata una serie tv ambientata in Wakanda, sempre sotto la direzione di Ryan Coogler, regista dei due film.

The Marvels, novembre 2022
Una delle grandi sorprese del video rilasciato da Marvel. Molti, dopo aver letto il titolo The Marvels, non hanno subito capito di cosa potesse trattarsi. Ecco a voi la risposta: si tratta del sequel di Captain Marvel che, come avrete potuto immaginare, non sarà sola in questa nuova avventura. La supereroina, interpretata da Brie Larson, sarà affiancata da Ms. Marvel, interpretata da Iman Vellani. Non conosciamo ancora questo nuovo personaggio sul grande schermo, ma presto la conosceremo sul piccolo schermo grazie alla omonima serie, prevista per il prossimo anno su Dinsey+. A questa coppia di eroine si affiancherà inoltre anche Monica Rambeau, interpretata da Teyonah Parris, apparsa da bambina nel primo Captain Marvel e nella recente serie WandaVision, dove ha acquistato poteri sovrannaturali. Il film, che sarà diretto da Nia DaCosta, sarà il 31esimo lungometraggio dell’MCU.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, febbraio 2023
Arriviamo ora al 2023, ultimo anno di questa foltissima fase 4, con uno dei personaggi più comici dell’intero panorama dell’MCU. Parliamo di Ant-Man, l’amatissimo supereroe interpetato da Paul Rudd, giunto al terzo capitolo della sua personale saga. Dopo l’arrivo di Wasp, interpretata da Evangeline Lilly, e il suo ruolo fondamentale in Avengers: Endgame, cosa riserverà il futuro a Scott Lang? Sappiamo che nel film farà la sua prima apparizione uno storico villain dei fumetti Marvel: Kang il Conquistatore, interpretato da Jonathan Majors. Sappiamo dunque che Quantumania sarà molto importante nell’economia dell’MCU e con l’ironia che contraddistingue la saga di Ant-Man, ci aspettiamo grandi cose.

Guardiani della Galassia vol. 3, maggio 2023
L’ultimo film di cui abbiamo ora un mese di uscita è il terzo volume di Guardiani della Galassia. La saga, nata tra mille dubbi nell’ormai lontano 2014, rappresenta uno dei prodotti meglio riusciti di casa Marvel, soprattutto grazie all’estro di James Gunn, regista e sceneggiatore dei primi due capitoli. Dopo una serie di dispute che aveva fatto allontanare le parti negli scorsi anni, Gunn è tornato sul progetto ed è pronto a dare il massimo per raccontare nuovamente le avventure di Quill, Drax, Rocket e tutti gli altri. Non sappiamo molto altro riguardante al film, forse dovremo aspettare l’uscita di Thor: Love and Thunder per avere qualche indizio circa i Guardiani, previsti nel quarto lungometraggio sul Dio del tuono.

Fantastic Four, 2023(?)
Alla fine di questo teaser abbiamo avuto l’ennesima conferma dell’uscita di un film su i Fantastici Quattro, al loro debutto nell’MCU, dopo l’ultima deludente trasposizione del 2015. Non sappiamo ancora il titolo ufficiale né la data di uscita, né tantomeno chi saranno gli attori protagonisti. Sappiamo solamente che il film uscirà nel 2023, che sarà diretto da John Watts, il regista degli ultimi tre film di Spider-Man, e che sarà un grande film. Del resto, parliamo dei Marvel Studios.

E voi? Cosa ne pensate di questa imminente fase 4? Quale film aspettate con più trepidazione? Fatecelo sapere nei commenti!

Studente del corso magistrale di Informazione, Culture e Organizzazione dei Media presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna. Appassionato di cinema, serie tv e di tutto il mondo dell’audiovisivo.