Tenebre e Ossa: recensione della nuova serie Netflix

La storia è ambientata in un mondo di fantasia, ispirato al regno degli Zar russi, in cui convivono diversi popoli. Tra loro esiste un popolo che possiede dei poteri sovrannaturali chiamati Grisha, i quali fanno parte del Secondo Esercito guidato dall’oscuro ed affascinante generale Kirigan (Ben Barnes, Westworld). Il regno da secoli è diviso a metà dalla Faglia, un muro di oscurità impenetrabile creato da un Grisha malvagio. Coloro che tentano di attraversare la Faglia per raggiungere le città che si trovano dall’altra parte spesso incontrano la morte o scompaiono, vittime dei mostri che la abitano.

La protagonista della serie è Alina Starkov (Jessie Mei Li), un’orfana adolescente che cresce in un orfanatrofio assieme a Mal (Archie Renaux), il suo migliore amico. I due si arruolano nell’esercito come tracciatori, affianco ai Grisha, per dirigersi a sedare delle rivolte in una città dall’altra parte della Faglia. Durante l’attraversamento però, Mal viene attaccato e per proteggerlo Alina sprigiona un potere sconosciuto. La scoperta delle sue potenzialità incuriosisce il generale Kirigan, che decide di portare Alina con sé a palazzo.

Parallelamente conosciamo un gruppo di delinquenti, composto da Kaz (Freddy Carter), Inej (Amita Suman) e Jesper (Kit Young) che vengono ingaggiati da un trafficante senza scrupoli per rapire Alina.

Da quel momento in poi le vite di tutti verranno stravolte.

Una serie fantasy che unisce tutto quello che piace agli spettatori: magia, passione e giochi di potere, un cocktail di emozioni che ti tiene attaccato allo schermo e che te la fa guardare tutta in un fiato (rimpiangendo poi di averla finita troppo velocemente, N.d.A).

Ci sarà una seconda stagione?

Netflix ancora una volta crea una serie fantastica e perfettamente bilanciata, con un’eccellente recitazione e dialoghi non banali. È uscita solo da qualche giorno e io, come gli altri fan, già aspetto con ansia la seconda stagione, la quale però non è ancora stata formalmente rinnovata ma diamo tempo al tempo, sicuramente Netflix non ci deluderà.

Nel frattempo se non riuscite ad aspettare la seconda stagione potete approfittarne per leggere i romanzi della trilogia fantasy “Shadow and Bone” di Leigh Bardugo da cui è stata tratta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *