
Qualche giorno fa è uscito il primo trailer di The Many Saints of Newark, l’attesissimo film prequel di una delle più grandi serie di tutti i tempi: I Soprano.
“When I was a kid, guys like me were brought up to follow codes”
“Quando ero giovane, i ragazzi come me sono stati educati a seguire dei codici.” Così si apre il trailer. Un secondo dopo, il giovane Tony Soprano sta menando un ragazzino. Poteva anche chiudersi qua: non serviva altro per conquistare un fan de I Soprano. I restanti 2 minuti servono a conquistare tutti gli altri.
Sono passati 14 anni dalla fine della serie e 8 dalla prematura morte del suo protagonista, quel James Gandolfini che ha interpretato in maniera leggendaria Tony Soprano, consacrandolo come uno dei migliori personaggi della televisione. Dopo 6 stagioni e 86 episodi tra il 1999 e il 2007, che hanno portato a uno dei finali più memorabili ed enigmatici del panorama seriale, è arrivato il tempo di raccontare il passato della famiglia Soprano.

Cosa sappiamo: la trama
The Many Saints of Newark è ambientato nel 1967 e lo scenario è quello delle rivolte razziali di Newark, che faranno da sfondo per narrare le tensioni tra la comunità italoamericana e quella afroamericana, di cui la famiglia Soprano è protagonista. Vedremo il rapporto speciale che si crea tra il giovane Tony e Dickie Moltisanti, il cui figlio, Cristopher, instaurerà una connessione simile proprio con il boss della famiglia Soprano, nella serie tv.
Il cast
A vestire i panni del giovane Tony sarà proprio Micheal Gandolfini, il figlio di James, attore a sua volta e che vanta già delle partecipazioni in pellicole di successo come Ocean’s 8 e il recentissimo Cherry.
Il film vedrà, oltre a Tony, una serie di personaggi protagonisti della serie o citati in essa. Vedremo infatti Dickie Moltisanti (interpretato da Alessandro Nivola), padre di Christopher. John Bernthal è invece “Johnny Boy” Soprano, il padre di Tony, che muore prima dell’inizio della serie. Vedremo anche delle versioni più giovani di Silvio Dante e Paulie Gualtieri, interpretati rispettivamente da John Magaro e Billy Magnussen, ma anche di Junior e Livia Soprano, lo zio e la madre di Tony, interpretati da Corey Stoll e Vera Farmiga. Completano il cast Ray Liotta e Leslie Odom Jr.

Il film è diretto da Alan Taylor, autore di innumerevoli episodi di grandi serie televisive, da Il Trono di Spade a Mad Men, oltre che di film, come Thor: The Dark World. Alla sceneggiatura c’è nuovamente David Chase, il creatore de I Soprano. L’uscita, prevista inizialmente per l’autunno del 2020, è stata confermata per il 1° ottobre negli Stati Uniti, al cinema e su HBO Max. Non sappiamo ancora la data esatta per l’Italia.
Chi ha amato I Soprano non può non essersi emozionato di fronte a questo trailer, mentre chi non conosce la serie, probabilmente adesso ha voglia di iniziarla. Vediamo se grazie a questo film, verrà finalmente fatta giustizia a questo capolavoro televisivo anche nel nostro Paese, in cui è sempre stato bistrattato e poco considerato.
E voi, cosa ne pensate del trailer? Siete fan de I Soprano? Li avete scoperti con questo trailer? Fatecelo sapere nei commenti!

Studente del corso magistrale di Informazione, Culture e Organizzazione dei Media presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna. Appassionato di cinema, serie tv e di tutto il mondo dell’audiovisivo.