The Walking Dead 11, “L’Inizio della Fine”: cosa aspettarsi dall’ultimo atto.

L’Inizio della Fine…

E’ il 1 Novembre 2010 e “The Walking Dead” entra nelle nostre case con un episodio pilota che stravolge completamente il classico concetto di Serie TV. Bastano i primi 50 secondi del primo episodio per calarci, al fianco di Rick Grimes nel desolato scenario postapocalittico della città di Atlanta, in un mondo distrutto popolato da morti viventi. Sono passati undici anni, eppure il ricordo nelle nostre menti è più vivo che mai. Le prime stagioni di questa storica serie tv, tratta dal fumetto di Robert Kirkman fanno scuola ancora oggi e, tra alti e bassi, siamo finalmente arrivati all’atto conclusivo. “The Walking Dead” si chiuderà con l’undicesima stagione e, a quanto possiamo vedere dal trailer del primo terzo della fase finale (l’ultima stagione sarà composta da 24 episodi divisi in tre blocchi da 8), sembra davvero intenzionata a concludersi in grande stile.

L’analisi del trailer:

Dobbiamo dirlo… se “The Walking Dead” voleva far impennare l’hype per la sua stagione finale, questo trailer parte davvero con il piede giusto. Per prima cosa possiamo notare il definitivo abbandono dell’uso della pellicola in favore del digitale (scelta vincente già adottata negli episodi extra della decima stagione). Questa evoluzione stilistica garantisce una pulizia dell’immagine nettamente superiore e questo si nota fin dalle prime battute del trailer che mette subito in luce quali saranno le linee narrative su cui si concentrerà il primo terzo dell’ultima stagione.

La misteriosa comunità del Commonwealth…

La prima trama e quella che presumibilmente durerà fino al termine della stagione riguarda la misteriosa comunità trovata da Eugene, il Commonwealth. Chi ha letto il fumetto da cui è tratta la serie sa cosa aspettarsi e la sensazione è che, al di là dei costumi fin troppo carnevaleschi dei soldati visti nel trailer, ci troveremo davanti alla comunità più grande ed evoluta dell’intera serie, il che lascia ben sperare anche per un eventuale ritorno (in attesa dei film) del mai dimenticato Rick Grimes.

I Mietitori…

Il secondo filone narrativo riguarderà l’imminente scontro con i Mietitori, gruppo introdotto solo in minima parte negli ultimi episodi della passata stagione e che sembra essere davvero temibile. Sappiamo che Alexandria versa in condizioni critiche e questo spingerà i sopravvissuti ad avventurarsi in luoghi inesplorati, pericolosi e presumibilmente già occupati. Ciò dovrebbe conferire alla narrazione una nuova spinta propulsiva, restituendo alla serie quella parte “on the road” che mancava da troppo tempo e che porta sempre ansia e imprevedibilità. Quest’ultima stagione appare nettamente più cupa delle precedenti e ci sono molti elementi dalle tinte decisamente horror. I Mietitori in primis, con le loro maschere in evidente stile “the Purge”, ma anche l’oscura ambientazione della metropolitana e alcune creature davvero terrificanti mostrate in un frammento del trailer.

Volti noti dal passato…

The “Walking Dead” nel corso delle stagioni ci ha abituato ad improvvisi ritorni di personaggi che ormai davamo per dimenticati e questa componente potrebbe ripresentarsi anche in questa stagione. Alcuni frame del trailer mostrano chiaramente Connie, che avevamo lasciato sepolta nella cava con un’orda di vaganti e anche Virgil, il poco raccomandabile soggetto che aveva imprigionato Michonne prima che quest’ultima partisse alla ricerca di Rick. I più attenti avranno anche notato un’immagine che mostra Daryl di fronte ad uno dei Mietitori affiancato da Cane. Ogni indizio riporta a Leah, l’amore perduto di Daryl che con ogni probabilità giocherà nella squadra nemica.

Il confronto più importante della serie…

Diciamo la verità, tutti aspettiamo questa stagione per il confronto definitivo tra Maggie e Negan. Il passato che li accomuna è ancora vivido nelle nostre menti e il dualismo tra questi due personaggi sarà senza dubbio l’elemento cardine attorno al quale ruoterà almeno la prima parte della stagione finale. Negan sembra vicino all’apice del suo arco di redenzione e proprio quando i sopravvissuti sembrano averlo ormai accettato, Maggie ritorna e mette a rischio il suo nuovo ruolo nella comunità. Che sviluppi porterà il confronto tra i due? Maggie si convincerà del cambiamento del più iconico villain delle serie tv? I vecchi tratti cinici, utilitaristici e spietati di Negan riemergeranno ora che il suo nuovo inizio è a rischio? Uno dei due ucciderà l’altro? Senza dubbio, gli sceneggiatori dovranno risolvere molti interrogativi. Le basi per chiudere bene ci sono e sono molto promettenti. Le aspettative sono alte. Dobbiamo solo sperare che “The Walking Dead” dimentichi gli strafalcioni del passato e riesca a trovare la degna conclusione che merita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *