Timothée Chalamet sarà Willy Wonka nel musical che racconta le origini del personaggio

Si tratta della terza messa in scena su grande schermo del famoso cioccolataio ispirato dal romanzo di Roald Dahl, dopo Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato del 1971, con Gene Wilder, e il suo remake del 2005 con Johnny Depp protagonista e diretto da Tim Burton.

Gene Wilder nei panni di Willy Wonka (sì, quello del meme)

Questa volta parliamo però di una origin story, non troppo diversamente da quanto accade in Crudelia, ora nelle sale. Vedremo dunque Willy Wonka prima della fabbrica di cioccolato e senza quindi la presenza di Charlie, il bambino che trova il biglietto d’oro ed eredita la fabbrica. Sappiamo ancora poco del film, se non che sarà un musical, che sarà diretto da Paul King, il regista britannico di Paddington e del suo sequel, e la sua uscita è prevista per la primavera del 2023.

Johnny Depp nei panni di Willy Wonka

Non si tratta dell’unico progetto riguardante il romanzo di Roald Dahl. Taika Waititi (regista di Jojo Rabbit e Thor: Ragnarok) sta infatti sviluppando ben due serie animate per Netflix: una basata su Charlie e la fabbrica e una riguardante gli Umpa Lumpa.

Timothée Chalamet è sulla cresta dell’onda e si sta affermando come uno degli attori più richiesti degli ultimi anni. A partire dal suo big break, quel Chiamami col tuo Nome che lo ha fatto conoscere al grande pubblico, sono seguiti ruoli di primo livello in film come Piccole donne, Un giorno di pioggia a New York e, in uscita quest’anno, Dune e The French Dispatch. Inoltre Vedremo Chalamet collaborare nuovamente con Luca Guadagnino, questa volta in Bones and All, adattamento dell’omonimo romanzo di Camille de Angelis.

E voi, cosa ne pensate di questa scelta di casting? Riuscirà Timothée Chalamet a non deludere le aspettative? Fatecelo sapere nei commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *