Top Gun Maverick: il ritorno di Tom Cruise

Dopo più di trent’anni Tom Cruise ritorna al comando del suo caccia nei panni dell’iconico Pete Maverick per il sequel di Top Gun. Correva l’anno 1986 quando Tony Scott creò un vero e proprio cult che riuscì a far sognare un’intera generazione. Il sequel dal titolo Top Gun Maverick è opera del regista Joseph Kosinsky che diresse già Tom Cruise in Oblivion (2013). Nel cast presenti Val Kilmer (Batman Forever), Jennifer Connelly (A Beautiful Mind), Miles Teller (Whiplash), Jon Hamm (Madmen).

Trama ufficiale

Dopo più di trent’anni di servizio nella Marina, il Tenente Pete “Maverick” Mitchell (Tom Cruise) è proprio dove vorrebbe essere: un pilota coraggioso che può spingersi oltre ogni limite, cercando di schivare l’avanzamento di carriera che metterebbe un freno alla sua libertà. Quando viene chiamato ad allenare un distaccamento di allievi dell’accademia Top Gun per una missione specializzata che nessuno al mondo ha mai portato a compimento, Maverick incontra il Tenente Bradley Bradshaw (Miles Teller), nome in codice “Rooster”: è il figlio dell’amico di Maverick, il Tenente Nick Bradshaw, detto “Goose”. Alle prese con un futuro incerto e con i fantasmi del passato, Maverick deve confrontarsi con le sue paure più profonde, fino a una missione difficilissima che richiederà un grande sacrificio da parte di tutti quelli che sceglieranno di parteciparvi.

Tom Cruise arriva in elicottero per la première mondiale

Un’entrata in grande stile quella di Tom Cruise in occasione della première mondiale del film avvenuta lo scorso 4 maggio a San Diego. Il protagonista di Top Gun è atterrato alla guida di un elicottero brandizzato con il titolo del film (in un’eccellente trovata di marketing) sulla portaerei Midway, attraccata al porto di San Diego. L’arrivo del divo ha mandato in visibilio la folla che lo stava attendendo, vestito in un perfetto tre pezzi firmato Brioni, richiamando anche l’eleganza di un altro celebre personaggio che porta il suo nome, Ethan Hunt (Mission Impossibile).

L’arrivo di Tom Cruise in elicottero

L’iconica colonna sonora di Top Gun

Turning and returning to some secret place inside/Watchin’ in slow motion as you turn around and say/Take my breath away. Difficile dimenticare le parole dei Berlin che compongono Take my breath away, colonna sonora di Top Gun appositamente composta da Giorgio Moroder che riecheggia nella memoria collettiva quando si pensa alla pellicola.

La musica giocherà un ruolo importante anche nel nuovo Top Gun Maverick e vede ancora una volta la firma di un’artista internazionale, Lady Gaga. Hold my hand è il brano che farà da colonna sonora al film e che sentiremo durante i titoli di coda. Questo brano è una lettera d’amore al mondo durante un periodo molto difficile afferma la cantante riguardo alla sua canzone, scritta nel 2019 per il sequel che sarebbe dovuto uscire nelle sale nel 2020.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *